SAPER COMUNICARLO
STRATEGIA
DIGITALE
PER IL VINO
INFO
costruisci la tua reputazione DIGITALE
Comunicarlo si occupa di strategia di comunicazione digitale per aziende nel settore Food, nella Musica e nell'Editoria.
Non è sempre immediato spiegare il nostro lavoro.
Eppure dopotutto ci occupiamo di storie, semplici o complesse che siano. Le raccogliamo dalla terra e proviamo a portarle in giro sfruttando i mezzi di comunicazione migliori rispetto al tempo che viviamo.
SAPER Comunicarlo è un nuovo modo di raccontare storie: una nostra business unit che si occupa di consulenza e formazione nel mondo del vino, dedicandosi alla costruzione di strategie e reputazione in questo settore.






SERVIZI
Digital Reputation
Le strategie di posizionamento per avere un’identità digitale più forte e definita. Aumentando il bacino di utenti e acquirenti del vostro prodotto.
Formazione
Un corso online dedicato alle strategie e digital reputation nel settore vinicolo. Con ospiti, webinar e lezioni digitali, online da settembre 2020.
Sviluppo e-commerce
La piattaforma di vendita digitale adatta alle vostre esigenze. Un sito internet non si completa con la sua semplice pubblicazione, ma ogni volta che le persone tornano da voi con continuità.
Social Media Marketing
La creazione e gestione delle vostre piattaforme digitali. Con risultati ed obiettivi definiti insieme e i contenuti più adatti per creare un racconto fatto su misura.
Blog
Andrea Nardi Dei, piedi per terra e testa tra le nuvole
Intervista al CEO di Vino.com Andrea Nardi Dei, se lo cercate sul web, sembra quasi che non esista, che sia “solo” il volto e la …
Wine club: community digitali e la nuova cultura del vino
Wine Club: comunicare il vino in forma nuova (e digitale!) Piattaforme digitali d’incontro per il mercato B2B, virtual-testing, augmented reality, contenuti interattivi, e-commerce. Il 2020 …
Guide Instagram per il vino: un viaggio digitale di ispirazione e promozione
Divenuto in pochissimi anni il social network più usato per raccontarsi attraverso immagini, Instagram celebra la fine di quest’anno con l’introduzione di una nuova funzionalità …
Natale smart: vendite del vino e valore umano
Dicembre è arrivato e, puntuale come ogni anno, il Black Friday ha inaugurato ufficialmente lo shopping per gli acquisti di Natale. Puntualmente, nel carrello (online …
Brand Extension e il caso Serena Wines
Nuova linea di prodotti, nuove grafiche, tone of voice identitario, un pubblico preciso cui raccontare nuove storie e nuove esperienze anche se la casa madre …
Black Friday: vendita e digital reputation
Il Black Friday è un evento dedicato alla vendita promozionale sui canali online, che fonda le sue radici negli Stati Uniti e che, a calendario, …
Progetti
Dedichiamoci ad alcuni case history per i quali abbiamo lavorato in questi anni con un marketing creativo e ruspante.

"FACCIAMO IL VINO IN CITTà!"
La prima Urban Winery in Italia: abbiamo seguito la fase startup digitale di Cantina Urbana nel suo storico primo anno di vita milanese. E avremo il suo founder, Michele Rimpici, al nostro corso di formazione per raccontarci cosa significa seguire un progetto imprenditoriale così innovativo.
CANTINA URBANA, MILANO

L'ALTERNATIVA BIO AL PROSECCO
Due progetti, per Signorvino: prima la strategia di marketing per l’apertura della storica enoteca vicino al Duomo di Milano e, in un momento successivo, la content strategy per la promozione di Lungavite, l’alternativa biologica al Prosecco, nei punti vendita e sulle piattaforme social.
signorvino, calzedonia group, verona

UNO SPRITZ CENTENARIO
La comunicazione digitale dei 100 anni di Aperol Spritz in Piazza San Marco a Venezia, per l’ultimo grande evento Aperol Happy Together Live. Un team di 6 persone, per due 2 giorni di musica con 5 artisti ed un brand da gestire LIVE in contemporanea su più piattaforme social!
APEROL SPRITZ HAPPY TOGETHER, VENEZIA

"ETTOLITRI DI FELICITÀ"
Persino il cantiniere celebra i grandi successi con in mano una buona birra ghiacciata. La nostra è artigianale e si chiama Doppio Malto. 12 tipi di birra per cui stiamo seguendo la consulenza digitale, in particolare le campagne pubblicitarie per il lancio del nuovissimo ecommerce.
DOPPIO MALTO, Milano








FAQ
L'e-commerce non ha un prezzo stabilito. Tutto deve partire dalle tue esigenze: l'obiettivo è scrivere insieme una proposta equilibrata e scalabile, che sia coerente con i tuoi obiettivi di oggi e che rispetti anche le aspettative di domani. Se il mercato premierà il tuo investimento, potrai fare un upgrade in futuro: non fare quindi ora un investimento fuori dalle tue possibilità.
La comunicazione digitale oggi è il metodo più creativo, più veloce e più economico di raccontare il tuo brand e allargare il bacino di clienti che lo possono conoscere e comprare. Non è uno strumento tanto diverso da quelli che usavamo 10 o 20 anni fa: è solo più moderno.
Assolutamente sì. Nel 2019 è stata stimato in 21 miliardi di dollari il valore della vendita online di vino ed alcolici nel mondo. La previsione per il 2024 è di 45 miliardi di dollari. L'ecommerce è quindi un presente già consolidato.
Probabilmente hai lavorato al tuo posizionamento meno bene o con meno tempismo rispetto ai tuoi competitors. Scegli le parole chiave giuste e coerenti con la tua storia ed inizia a raccontarti. Il percorso avrà bisogno di tempo ma con idee, attività di marketing e sviluppo tecnico potrai ottenere risultati incredibili, misurabili, con un impatto sulle vendite online.
Definisci sempre degli obiettivi. Di breve, medio e lungo termine. E poi misura i parametri che il digitale ti offre: numero visite, followers, conversione delle campagne, tempo di permanenza su una pagina, vendite, iscrizioni. Il tuo investimento sarà analiticamente studiato al centesimo di euro.
La vendita degli alcolici direttamente dai social network è soggetta a delle restrizioni. Ma dai social si possono attivare numerose vetrine e strategie di marketing che aumentano in misura esponenziale le percentuali di vendita di un prodotto. Quindi non esserci, in modo strategicamente strutturato, è sbagliato.
È un processo medio-lungo e si basa principalmente su tre fattori: lealtà (perché la storia che racconti deve essere coerente al tuo prodotto), creatività (perché devi differenziarti dagli altri), costanza (perché il processo è continuo e la fidelizzazione passa attraverso più puzzle che si incastrano).
Lo farai in modo molto più spontaneo di quanto pensi: raccontandoti e costruendo strategie di marketing che aumentino il numero di utenti sulle tue pagine, vedrai che le persone inizieranno ad avere fiducia in te e torneranno come tornano i clienti nella tua cantina. Quindi il processo sarà direttamente proporzionale alle azioni di marketing che attiverai.
Devi curare la tua identità sul web come curi l'immagine della tua cantina o del tuo stand quando partecipi o partecipavi ad una importante fiera di settore: la tua reputazione online è quello che gli altri pensano di te. Condiziona il tuo valore di mercato almeno quanto quello che tu racconti del tuo brand.